Dalla prefazione di Angela Greco AnGre al libro “L’età” di Simone Principe, pubblicato dalla casa editrice Macabor:
“Un crescendo tra respiri di consapevolezza; un canto in tre sezioni che ripercorre esistenze, attraversa stanze abita-te da differenti protagonisti e stabilisce una convivenza tra ricordi e presente, proprio e del mondotempo-luogo, che si sta abitando. Simone Principe ha ben chiara la strada che conduce al fulcro della sua poesia, l’amore, non sottovalutato in sterili declinazioni, ma vissuto nelle accezioni anche meno felici”.
Titolo: L’età
Autore: Simone Principe
Casa editrice: Macabor
genere: poesia
data di pubblicazione: 5 maggio 2024
formato: cartaceo
pagine: 84
La casa editrice
“Un’utile biblioteca” ha scritto Richard Le Gallienne “ non può essere deliberatamente formata. Non potete progettarla e comperarla in blocco. Voi potete certo fare una collezione di libri in questo modo, ma una collezione di libri non è una biblioteca. Un magazzino di libri è una collezione di libri, ma non è una biblioteca. Una biblioteca è un organismo che si sviluppa a lato della mente e del carattere del suo possessore. È la casa del suo spirito, ed è ammobiliata progressivamente in armonia col progetto della sua vita mentale.”
Quello che noi speriamo è che più lettori possibili abbiano la loro personale biblioteca in armonia col progetto della loro vita mentale.
Quello che noi speriamo è che qualcuno che non abbia mai letto un libro provi ad iniziare un percorso di lettura, per coltivare il desiderio di una piccola importante biblioteca, da costruire lentamente e con gusto.
Circondatevi di buoni libri. Loro sono amici discreti, non hanno pretese. Si guadagnano il loro posto nel vostro scaffale e aspettano anche anni per ritornare a parlarvi.
Circondatevi di buoni libri. “C’è sempre” come diceva G.S. Marden “qualche cosa, nell’atmosfera dei libri, che aiuta ed ispira. La mente si trasforma, i nostri ideali si allargano…”
E se poi, nella vostra personale biblioteca, riterrete opportuno inserire un libro pubblicato da Macabor perché vicino al vostro sentire, inutile nasconderlo, per noi sarà motivo di grande soddisfazione.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.