“L’equazione dei disastri” di Antonello Pasini pubblicato nel 2020 per Codice Edizioni
Il primo volume che presenta gli impatti del cambiamento climatico e dei suoi eventi estremi (ora più forti e frequenti) sui fragili territori italiani.
Lunghi periodi di siccità, eventi estremi di una violenza inaudita, mareggiate che distruggono tutto. Perché un’Italia così disastrata? Di chi è la colpa? Antonello Pasini affronta i temi del riscaldamento globale e del dissesto del territorio in una nuova luce, analizzando i principali fattori in gioco e mettendoli in relazione tra loro in quella che viene provocatoriamente definita equazione dei disastri: la pericolosità degli eventi meteo-climatici, la vulnerabilità del territorio italiano e l’esposizione delle nostre case. La conclusione è che non si tratta di una natura maligna, ma di un ambiente deturpato dall’uomo, dal punto di vista del clima e del territorio, fino alle “furbate” del genio italico che continua a perpetrare abusi su un territorio già fragile. Solo conoscendo la situazione e la sua probabile evoluzione futura potremo fare qualcosa per cambiare rotta. Perché i decisori, ma anche i cittadini, devono sapere.
AUTORE
ANTONELLO PASINI, fisico del clima del CNR, è autore di numerosi articoli scientifici su riviste internazionali, ma è anche un attivo divulgatore, con vari libri e il suo blog “Il Kyoto fisso”.
Titolo: L’equazione dei disastri
Autore: Antonello Pasini
Casa Editrice: Codice
Pagine: 162
Data di uscita: 2020
Genere: Saggio
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.