“Lei dal faro” di Francesco Borgia pubblicato nel 2022 per Aletti Editore
Quando l’amore smisurato verso una donna dona un senso di compiutezza alla vita e il cuore batte all’unisono con le onde del mare, nasce una nuova opera letteraria, “Lei dal faro”, scritta da Francesco Borgia, e pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” della casa editrice Aletti.
A spiegare il senso del titolo è proprio l’autore, classe 1976, che attualmente vive a Roma.
«Sono sempre stato attratto dai paesaggi marini e da tutto ciò che li contorna. Con il mare ho sempre avuto un rapporto d’amore intenso. Il faro rappresenta per me un elemento di suggestione e fascino, anche per il suo significato di luce che delinea un orientamento, offre un punto di riferimento saldo. Mi piace l’idea della luce che segna una strada, rischiara un cammino, apre un orizzonte del quale inseguire una scia».
I suoi versi sono un inno all’amore verso una donna, idealizzata fino a identificarla con la bellezza della Natura. Bellezza che affascina e riscalda l’animo.
«Entrambi – spiega il poeta -, amore e natura, originano quelle sensazioni e quei sentimenti di cui nessun uomo e nessuna donna possono evitare l’impatto».
Altri temi, invece, li affida alla sua riflessione e ricerca filosofica. Borgia è, infatti, laureato in Filosofia e autore di diverse pubblicazioni di carattere scientifico. La poesia, invece, riveste un ruolo di propulsione verso la bellezza e nell’imprimere una forma che non possa venire erosa dal tempo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.