
Romanzo
Besa Muci Editore
14 ottobre 2021
Cartaceo
216
“Nella notte di San Lorenzo, sono silenzi solcati dal mare
i desideri che non si rivelano agli altri.
Chi veglia il cielo in attesa di stelle cadenti, torna bambino.
Il lucore degli occhi diventa astro, mentre la vita accade, a prescindere.
Siamo gli imperatori del regno dell’amore ogni volta che una stella ci bacia”.
In uscita il 14 ottobre 2021: Le stagioni del viaggio di Maria Pia Romano
Sinossi
Elisa, giornalista e ghost writer, decide di rifugiarsi sull’isola greca di Leucade, per ritrovare se stessa. Ha lasciato il suo lavoro di giornalista nella bella città di Lecce, dove da molti anni era un volto noto dell’emittente locale più seguita.
Perennemente in corsa: così l’abbiamo conosciuta ne Le amiche imperfette, ora la ritroviamo affacciata a guardare il mare, mangiando lo tzatziki sulla fetta di pane. Qualcosa è accaduto nella sua vita che ha scoperchiato il vaso di Pandora, qualcosa che le ha fatto perdere l’innocenza e con cui la donna si confronterà nel corso di un’estate che segnerà la sua vita per sempre. Alta e bassa marea si susseguono: l’isola diventa luogo di incontri inattesi e ritorni.
Con la salsedine incollata alla pelle, Elisa viaggia nel desiderio e nella memoria, mentre l’acqua sale di livello a coprire tutta la terra per far galleggiare la barchetta di una bambina innamorata del suo papà.
Chi è Maria Pia Romano?
Maria Pia Romano è nata a Benevento nel 1976. Giornalista e scrittrice, collabora con testate regionali e nazionali e si occupa di comunicazione e ufficio stampa.
Per Besa ha già pubblicato le raccolte di poesie Il funambolo sull’erba blu e La settima stella (2008); i romanzi Onde di Follia (2006), L’anello inutile (2011) – che ha ottenuto le Tre penne della rubrica del Tg1 “Billy, il vizio di leggere” ed è stato finalista al Premio Nabokov 2012 – e Le amiche imperfette (2020).
Le sue poesie sono inserite nel Museo della Poesia di Perla Cacciaguerra a Cesa. Suoi testi sono stati tradotti da Amina Di Munno e Cassio Junqueira per il Festival della Letteratura italiana in Brasile nel 2011.

I molteplici impegni famigliari (ho due figli stupendi oltre ad un marito e a un cane) mi hanno sottratto per un lungo periodo ad una delle mie più grandi passioni: la lettura (oltre alla pallacanestro -amore questo condiviso con mio marito, allenatore, e mio figlio, arbitro, che ci ha portato a creare una nostra società dove ricopro il ruolo di presidente). Ora complice un infortunio che mi costringe a diradare i miei impegni fuori casa (non posso guidare) sono “finalmente” riuscita a riprendere un libro in mano! Il fato, insieme ad un post di Kiky (co-fondatrice de “La bottega dei libri” che conosco da oltre 20 anni) pubblicato su Facebook han fatto sì che nascesse la mia collaborazione con “La bottega”, collaborazione che quotidianamente mi riempie di soddisfazione.