“Le spine e i fiori” di Mario Longo pubblicato a Maggio 2024 per Aletti Editore
Edizione italiana e araba
Poesie in arabo per trasmettere un messaggio di Pace
Un piccolo spaccato dei difetti e dei pregi del mondo ma con un richiamo all’intelligenza della Pace, del compromesso, del negoziato ed un rifiuto della guerra. Sono “Le spine e i fiori” dell’opera di Mario Longo, pubblicata nella collana “Altre Frontiere” dell’Aletti editore. La silloge è, infatti, scritta in italiano e tradotta anche in arabo. «Questo bilinguismo – spiega lo stesso autore che vive a Torre Faro su Capo Peloro (Messina) – può far arrivare i messaggi contro la guerra in Palestina ed in Israele. Ma anche in Ucraina e in Russia e, poi, ancora, ovunque ci siano conflitti». In questa raccolta di componimenti, emergono, da un lato, alcuni elementi che delineano il peggio dell’uomo ed alcuni atteggiamenti o comportamenti, immaginati o razionalmente deducibili, del maligno; i fatti reali della guerra, del bellicismo, della povertà, del femminicidio. Dall’altro, la bellezza della natura e di tutto ciò che non dovrebbe mai essere deturpato dal male.
Uno stile scarno, essenziale, sintetico, decifrabile, poco o per niente ermetico, che arriva dritto al cuore di tutti, perché – come sostiene lo stesso autore – farsi comprendere solo dai letterati e gli intellettuali o i colti non avrebbe senso. La scrittura si intreccia con la realtà in maniera inequivocabile; anche l’elemento di fantasia, infatti, è sostenuto dalla visione del mondo reale e da ciò che è razionalmente o plausibilmente deducibile dalla natura.
Traduzione: Hafez Haidar
AUTORE
Mario Longo
Titolo: Le spine e i fiori
Autore: Mario Longo
Casa Editrice: Aletti
Pagine: 96
Data di uscita: Maggio 2024
Genere: Poesia
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.