“Le sfumature del verde” di Paola Turroni pubblicato il 3 marzo 2022 per Laurana editore
Sinossi
Scegliere di occuparsi di ambiente significa dedizione, formazione, passione, relazioni, cura e resistenza. Lo capiamo attraverso l’esperienza di dodici donne italiane che lavorano nei diversi settori dell’impegno ambientalista. Le montagne e il mare, il clima e la sostenibilità, il volontariato e i diritti umani sono attraversati da incontri, scelte, battaglie. Store individuali, ma anche una preziosa occasione per conoscere tutte le diverse professioni che entrano in campo quando bisogna occuparsi della protezione, della difesa, della regolamentazione dell’ambiente. Dall’avvocatura all’ingegneria, dall’agraria all’agricoltura, e poi l’antropologia, la scienza, l’associazionismo. Un racconto di un impegno quotidiano rivolto al futuro.
L’AUTRICE: Paola Turroni
Paola Turroni è social worker e scrittrice.
Formatrice in progetti in ambito sociale ed educativo, si occupa della comunicazione e progettazione sociale sulla sostenibilità ambientale di Together Associazione Tozzi Green. Ha scritto Animale (Fara Editore), Il vincolo del volo (Raffaelli Editore), Il mondo è vedovo (Carta Bianca), Nel volto delle bestie (Edizioni Effigie) e Ti dico la verità, Altrove, Un continuo essere alunni (Lindau). E’ tradotta in inglese, maltese e spagnolo.
Casa Editrice
Il marchio Laurana Editore nasce nel 2010 da un’idea di Lillo Garlisi con un proposito chiaro: pubblicare libri utili, capaci di far luce sulla realtà.
Realtà che si fa racconto. Narrativa ben salda nel tempo presente. Una ricerca di scrittura che sia pennello, cesello e – a volte – rasoio. Scelte mirate, senza indulgenze né atteggiamenti consolatori. Senza sconti, né scorciatoie. Nella convinzione che la qualità non sia necessariamente riservata a pochi.
Nasce così – nell’autunno 2010 – la collana Rimmel. Con la certezza che non ci sia nulla di più vero di quanto non si mascheri da finzione.
Negli anni sono nate diverse nuove collane: Calibro 9, la collana che raccoglie i migliori giallisti italiani e dove le città italiane diventano nere come mai prima di allora. Dieci!, libri pop che abbracciano un tema in forma di decalogo, Mondo in Tasca per viaggiare nel Vecchio Continente e nel resto del mondo lasciandosi guidare dai cinque sensi; Decibel che è dedicata a mondo della musica e ai suoi protagonisti e i libri della Bottega di Narrazione per chi pensa che la pratica della scrittura sia talento ma anche studio e esercizio. L’ultima nata – nel dicembre del 2017 – è la collana Parentesi dedicata alla saggistica italiana.
Solo in digitale è invece la collana Laurana Reloaded diretta da Demetrio Paolin e dedicata al recupero della migliore narrativa italiana degli anni Novanta e Duemila.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.