“Le leggende del Jazz” di Salvatore Coccoluto pubblicato nel 2021 per Diarkos
Non esiste un altro genere musicale come quello nato sulle strade di New Orleans, dove vita e musica si fondono fino a diventare una cosa sola. Per questo raccontare il jazz significa entrare nelle anime calde, folli e sincopate dei mostri sacri che ne hanno fatto la storia. Dal genio di Louis Armstrong, punto di riferimento per tutti i musicisti jazz, alla forza innovativa di Miles Davis, passando attraverso le note, le passioni e i tormenti di artisti immortali come Duke Ellington, Benny Goodman, John Coltrane, Django Reinhardt, Charlie Parker, Charles Mingus, Thelonious Monk, Chet Baker e tanti altri, il libro mette a nudo le leggende di questo esaltante mondo musicale, al contempo popolare e colto, insieme alle loro principali imprese, senza dimenticarne le voci immortali, su tutte quella di Ella Fitzgerald. Con un’unica certezza: che il jazz, proprio come la vita, è ritmo e improvvisazione.
AUTORE
Salvatore Coccoluto (Terracina, 1978) è scrittore, saggista e critico musicale. Collabora con il magazine “La Freccia”, il settimanale “Note” e Radio Web Italia. Per anni ha scritto per ilFattoQuotidiano.it, Oggi.it e LeiWeb. E’ autore di numerosi libri di carattere musicale. Per Diarkos ha pubblicato Lucio Dalla.La vita, le canzoni, le passioni e Ezio Bosso. La musica si fa insieme.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.