“L’avventure de Pinocchio” di Fausto Gasperini pubblicato il 1 settembre 2023 per Infinito Edizioni
Dopo 140 anni dalla prima pubblicazione de Le avventure di Pinocchio, capolavoro di Carlo Collodi, tanti sono stati i padri adottivi del burattino più famoso del mondo, da Walt Disney, passando per Comencini e Bennato, per finire con Benigni che insieme a tanti altri autori in Italia e all’estero si sono fatti trasportare nel mondo della fantasia-realtà di questo intramontabile libro. Pinocchio è un grande classico e per questa ragione ancora oggi ha molto da raccontarci. In tutti questi padri adottivi, mancava un poeta e Gasperini, catturato da questo mondo sin da bambino fino a quando leggeva Pinocchio ai suoi figli, lo ha analizzato e attualizzato a modo suo, creando una raccolta di poesie in romanesco, perché tutto sommato Pinocchio è pur sempre un “regazzino”.
AUTORE
Fausto Gasperini (1964) vive ad Albano Laziale, in provincia di Roma. Appassionato di poesie romanesche e in special modo del Trilussa, è portato a descrivere in versi il mondo e i fatti che vi accadono. Ha pubblicato L’antitarme (Infinito edizioni, 2021) e L’armanacco der giorno doppo (Infinito edizioni, 2022).
Titolo: L’avventure de Pinocchio
Autore: Fausto Gasperini
Casa Editrice: Infinito
Pagine: 128
Data di uscita: 1 settembre 2023
Genere: Poesia
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.