![Lascia che il tuo bimbo si svezzi da solo Book Cover](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2021/11/lascia-che-il-tuo-bimbo-si-svezzi-da-solo-x1000.jpg?w=640&ssl=1)
Guida
Newton Compton
4 novembre 2021
Cartaceo, Ebook
224 + 8 t.f.t. a colori
LASCIA CHE IL TUO BIMBO SI SVEZZI DA SOLO di TRACEY MURKETT E GILL RAPLEY
In libreria dal 4 novembre 2021 per Newton Compton
Pagine 224
Trama di: Lascia che il tuo bimbo si svezzi da solo
Tutto quello che devi sapere sull’autosvezzamento
È un fatto che spesso bambini di pochi mesi rifiutino le “pappe” proposte, rendendo il momento del pasto un incubo.
O che sistematicamente respingano certi cibi.
Ma chi ha detto che i bambini debbano essere svezzati con cibi frullati (e industriali) che mischiano sapori e nutrienti, senza che sia data loro la possibilità di scegliere?
L’autosvezzamento è un metodo – sempre più seguito dai genitori – che rende i bambini protagonisti del loro ingresso nel mondo del cibo.
Intorno ai sei mesi, ormai capaci di stare seduti da soli, è possibile offrire loro quel che mangia tutta la famiglia, preparato e tagliato in modo opportuno.
Il bambino ha già le competenze per afferrare il cibo, per masticarlo con i muscoli della mascella, per espellere ciò che non va ingerito, ma soprattutto ha la capacità di autoregolarsi: sa decidere che cosa mangiare e quanto.
Questo libro – il primo ad aver riportato l’attenzione sulla non necessità del baby food – è una guida pratica e autorevole per i genitori che vogliono proporre cibi solidi.
Un bambino non ha bisogno di essere imboccato, con le sue mani può nutrirsi al meglio, sperimentando tutto secondo i propri ritmi, ricavandone soddisfazione e divertimento.
L’AUTRICE
Tracey Murkett è scrittrice e giornalista. Dopo aver seguito l’autosvezzamento di sua figlia, ha voluto far sapere agli altri genitori quanto possono essere piacevoli e senza stress i pasti con neonati e bambini piccoli.
Gill Rapley è stata una pioniera dell’autosvezzamento. Esperta in alimentazione dei neonati e sviluppo del bambino, ha conseguito un master nel 2005 e un dottorato di ricerca nel 2015.
![](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.