“L’aria innocente dell’estate” di Melissa Harrison pubblicato il 20 giugno 2023 per Fazi Editore
Una talentuosa scrittrice inglese contemporanea paragonata a connazionali illustri come Thomas Hardy e Charlotte Brontë arriva per la prima volta nelle librerie italiane con un romanzo delicato e potente.
Nell’Inghilterra dei primi anni Trenta, la quattordicenne Edith Mather vive con la sua famiglia in una fattoria. Il paesaggio rurale è di una bellezza mozzafiato, ma la vita in campagna è dura, e la Grande guerra e la Grande depressione si sono lasciate alle spalle una comunità impoverita e timorosa. Edith è «una strana bambina», si sente irrimediabilmente diversa da tutto ciò che la circonda e preferisce la compagnia dei libri ai giochi con i coetanei. A turbare la quiete di un quotidiano scandito dalle leggi della natura è l’arrivo di Constance FitzAllen, giornalista di Londra giunta in paese per scrivere sugli usi e costumi dei contadini del luogo. Fin dal primo incontro Edith è ammaliata da questa donna estroversa e libera, che indossa pantaloni da uomo.
AUTRICE
Melissa Harrison nata nel Surrey nel 1975, ha studiato Letteratura inglese alla Oxford University. È autrice dei romanzi Clay e At Hawthorn Time – quest’ultimo selezionato per il Costa Book Award for Novel e per il Women’s Prize for Fiction – e di un’opera di saggistica, Rain, selezionata per il Wainwright Prize. L’aria innocente dell’estate, il suo terzo romanzo, ha vinto il premio letterario dell’Unione Europea ed è stato nominato il tascabile dell’anno dalla catena di librerie Waterstones. È inoltre critica e editorialista per «The Times», «Financial Times» e «The Guardian». Vive nel Suffolk.
Titolo: L’aria innocente dell’estate
Autrice: Melissa Harrison
Casa Editrice: Fazi Editore
Pagine: 274
Data di uscita: 20 giugno 2023
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.