autobiografia, narrativa
Brè edizioni
20 ottobre 2021
cartaceo, ebook
620
Stefania Filippin presenta il suo libro di narrativa di genere autobiografico edito Bre Edizioni, intitolato L’anima di cartavetro: Quando c’è un carnefice, c’è sempre una vittima
Beatrice e Giacomo. Babi e Giagi, due nomignoli che solo gli amici più veri possono condividere. E loro sono uniti da un’amicizia speciale. I due adolescenti iniziano a guardarsi intorno, a frequentare altri giovani. Nascono gli amori, le infatuazioni e le nuove scoperte. Mondi da esplorare che allontanano le persone, troppo impegnate alla ricerca della felicità. Le prime emozioni fanno affiorare in Beatrice il passato, atroce, da dimenticare e soprattutto da tenere nascosto. E, insieme al tempo trascorso, l’immagine dolce di un amico: Giacomo. Cosa farà ora? E il pensiero di lui torna, prepotente e incalzante. Il destino decide di riunirli e si ritrovano mano nella mano, sempre pronti ad aiutarsi, disponibili l’uno per l’altra.
Beatrice crede nel sogno, nella favola della quale si sente protagonista. Ma non sempre i sogni e le favole hanno la fine che vorremmo. Una rincorsa, un’intera vita dedicata a qualcosa che non esiste. La determinazione si trasforma in pazienza per arrivare poi a diventare rassegnazione e consapevolezza. Perché la violenza psicologica perpetrata da un narcisista perverso non lascia scampo: ti annienta. Un’autobiografia dolorosa, in cui la vittima diventa complice del suo carnefice.
Chi è Stefania Filippin
Stefania Filippin nasce a Torino nel 1974. Ha conseguito il diploma di maturità classica, interrompendo in seguito gli studi universitari in Lettere Moderne per iniziare a lavorare.
Dopo aver trascorso quasi l’intera esistenza a scrivere per il puro piacere di farlo, nel 2017 si impegna nella stesura di uno scritto sotto l’impulso di divulgare pubblicamente una storia di amore, distruzione psicologica e, forse, riscatto.
L’anima di cartavetro è il suo romanzo d’esordio.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!