Biografia
Altromondo Editore
1 Giugno 2019
Cartaceo
248
Il Beppe di questo romanzo è un ragazzo diventato uomo prematuramente, che trascorre la sua vita a pensare a come sarebbe potuto essere nonostante i “se” che ha dovuto affrontare. Ecco il significato di questa protasi che condiziona la vita degli uomini e, a sua volta, del mondo che lo circonda. Beppe, che non era Van Gogh, né Picasso, né Magritte o Modigliani, né un altro Guttuso a cui tanto si era ispirato, ha vissuto una vita che, malgrado tutto, merita di essere raccontata. D’altra parte, ha forse un altro valore la sua rispetto a quella di artisti più famosi di lui? No, ogni vita ha il suo valore.
Beppe Burgio, pittore, nasce a Caltanissetta nel 1941. Ha imparato a dipingere da un pittore-madonnaro, Matteo Presti, lavorante presso il panificio del padre. Dopo il diploma di geometra ha preso la maturità artistica al liceo artistico di Palermo e ha frequentato l’Accademia di Roma. Ha avuto quella notorietà rincorsa e mai raggiunta soltanto molto tempo dopo e tanti sacrifici. Ha pubblicato nel 2011 per Cavallotto Editore Una vita lunga diciotto metri e nel 2015 per Bonfirraro Editore Che bel paese sarebbe questo se… un sogno fatto in Sicilia.
I was a student, an adolescent, an idealist, a Fury, a young man, a nephew, a son, Anger, Lover, baker, barman, waiter, cook, dreamer, writer, mask, husband, uncle, player, athlete, rugby player, rugby coach, student again, humanist, philosopher and thousands other things. Adesso ho deciso di essere e di cominciare da Marco. Pertanto mi diletto con piacere a leggere, recensire e intanto amplio il mio Universo personale.