“La viola di Sara” di Francesco Montonati pubblicato il 14 febbraio 2022 per Aporema Edizioni.
Sara, trentasette anni, un passato da musicista internazionale, vive il suo inferno quotidiano.
Abita in un quartiere della periferia milanese, mantiene il compagno e la figlia di lui lavorando in un call center e tiene in vita la passione per la musica suonando la viola da gamba in un’orchestra amatoriale. Quando il talentuoso violista José Hidalgo le propone di raggiungerlo a Barcellona per un ambizioso progetto musicale, Sara intravede una luce nel buio, ma il peso di un passato irrisolto la risucchia in un vortice emotivo di ansia e sensi di colpa, dove la conquista della realizzazione personale, affettiva e professionale, si fa sempre più difficile. Una storia di rivalsa e ricerca di se stessi. Una donna con un sogno che ogni volta sembra voler sfuggire al tocco delle sue dita.
Tra musica e teatro, Francesco Montonati è cresciuto sulle assi del palcoscenico. Dopo studi artistici, coltivando le sue passioni, è stato musicista e attore, senza mai abbandonare la sua occupazione principale. Lavora come freelance in ambito editoriale, e collabora con case editrici, studi e redazioni.
Ama da sempre lettura e scrittura, e il primo racconto l’ha scritto a undici anni: avrebbe dovuto essere un libro-game, uno di quei libri in cui il lettore può scegliere le azioni del protagonista. Non l’ha mai finito, ma lo conserva ancora come sacra reliquia, vergato a mano su un quaderno a righe di quinta.
Ha pubblicato vari racconti su riviste letterarie e ha un blog su libri e scrittura.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.