“La solitudine delle vite nascoste” di Lauro Zanchi pubblicato il 28 ottobre 2022 per Francesco Brioschi Editore
È una fredda mattina di febbraio, una come tante altre, del 2020. Anno bisestile. Nessuno poteva ancora immaginare che quel mese, e i successivi, sarebbero presto passati alla storia. Il coronavirus stava per irrompere nelle nostre vite, pronto a sconvolgere la quotidianità di ciascuno di noi nel profondo.
In questo romanzo, che ripercorre l’insorgere della prima ondata pandemica nel cuore del Basso Lodigiano e del Cremasco, seguiamo le vicende di Nicola, Antonia, Ilaria, Filippo, Alberto, Beatrice e Attilio, ognuno e ognuna di loro con il proprio percorso di vita, tanto ordinario quanto unico. Attraverso il susseguirsi delle loro giornate, riviviamo eventi dolorosi ormai divenuti parte della nostra memoria collettiva. Ed è partecipando alle loro battaglie private, grazie a quella forza chiamata empatia, che possiamo trovare forse un sollievo, sentendoci in ultimo meno soli.
AUTORE
Lauro Zanchi nato a Crema, dove vive tuttora, è insegnante di tecnologie informatiche ed esperto di didattica multimediale, nuovi media e social network. Ha pubblicato tre romanzi e due raccolte di poesie. Nel 2019 ha vinto il prestigioso torneo letterario Io Scrittore del Gruppo GeMS.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Il gruppo si articola in due marchi, Francesco Brioschi Editore e Valentina Edizioni; ad accomunarli è la produzione di libri dall’alto valore editoriale, nella forma e nei contenuti, sempre al servizio di una divulgazione seria e onesta, che lascia poco spazio a esigenze di natura commerciale.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.