“La solitudine del Minotauro” di Francesco G. Lugli pubblicato il 30 giugno 2023 per Laurana Editore
Il ritrovamento di diversi cadaveri nel milanese, accomunati da espianti di organi, convince gli inquirenti a creare una speciale task force guidata dal commissario Remo Giorgi, detto Il Minotauro. Tra collusioni e tradimenti, per lui e i suoi uomini sarà un autentico viaggio all’inferno che li costringerà a misurarsi con dei criminali che paiono fantasmi, ma anche con un sistema che sembra essere complice e che riesce a neutralizzare puntualmente ogni mossa. Sullo sfondo, una Milano al centro di una ferocia crescente che, dietro a quello che appare come un mero commercio di materiale umano, nasconde la depravazione e la follia di una cellula fuori controllo. A capo di questa cellula c’è una figura sadica e imprevedibile che, a riprova della sua natura deviata, cercherà la sfida aperta con la squadra di Giorgi, provocandola in modo sempre più spudorato e diretto. Ma non è tutto: sugli omicidi aleggia la leggenda metropolitana de La Bruja; sarà davvero collegata ai massacri che stanno avvenendo nella penombra del capoluogo lombardo o è solo una fantasia per depistare le indagini?
AUTORE
Francesco G. Lugli, giornalista e scrittore, ha collaborato con diverse realtà editoriali e attualmente si occupa di produzioni video. All’attivo ha i romanzi “Codice Beatles” (Excalibur) e “Il risveglio della notte” (Novecento Editore), le raccolte di racconti “Sei passi nella nebbia” (dBooks) e “Scritti con il sangue” (Dunwich Editore/Borderfiction), suoi racconti sono presenti in diverse antologie. Insieme a Simone Ziliani ha creato il webcomic “Alieny – l’alieno col borsello” (www.alieny.it).
Titolo: La solitudine del Minotauro
Autore: Francesco G. Lugli
Casa Editrice: Laurana Editore
Pagine: 202
Data di uscita: 30 giugno 2023
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.