“La scuola è un manicomio, Prof!” di Marilena Rea pubblicato a Febbraio 2024 per Queen Kristianka Edizioni
Autorealizzazione, formazione, aspirazioni, esperienze: come può fare la scuola a dare tutto questo a un adolescente? Tante le domande sull’attuale scuola di massa e altrettante le risposte che l’autrice propone in questo saggio, per ripensare in maniera radicale e inaspettata l’intero sistema. Tra una battuta e l’altra di una satirica e disarmante adolescente di oggi: Gianna Gianna.
È un gran libro questo, che apre squarci nella mente e stimola riflessioni che richiamano il pensiero di un grande filosofo tedesco, forse il maggiore del secolo scorso – Martin Heidegger, e si fa concretezza di idee, di proposte e di sintesi fulminanti (Vittorio Russo).
AUTRICE di La scuola è un manicomio Prof!
Marilena Rea (1977) è una saggista, editor e traduttrice pluripremiata di letteratura russa, oltre che docente e promotrice di laboratori esperienzali per adolescenti e genitori. Tra i libri di maggior successo, Intervista a Marco Solari (2023) e Intervista a Augusto Vismara (2022). Numerose le traduzioni di poesia, soprattutto di Cvetaeva (I volti dell’Amore, Zar-fanciulla, Fedra e altre), Pasternak, Majakovskij, Blok, Kušner, Amelin, Birjukov. Tra i grandi narratori tradotti: Višneveckaja (Ma c’è il caffè dopo la morte? e altre), Žerebcova, Alshitz, Dostoevskij, Tolstoj, Čechov. Nel 2023 ha ricevuto dall’Accademia dello Zaum’ il riconoscimento internazionale alla carriera di traduttrice.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.