“La ruggine del tempo” di Dario Galimberti pubblicato il 7 dicembre 2023 per Indomitus
Due morti misteriose a cinquant’anni di distanza alle quali solo il delegato Beretta può trovare una spiegazione
Lugano, 1881. Una banda di ladri penetra nel castello di Trevano e fa razzia di preziosi. Poco dopo Vera von Derwies, figlia del barone proprietario del castello, muore in seguito a una caduta da cavallo. Nei giorni seguenti la tragedia torna ad abbattersi sul castello: vengono trovati senza vita lo stesso barone e il giovane inserviente Nuto.
Cinquant’anni dopo, l’anziana Liside chiama al proprio capezzale il figlioccio Ezechiele Beretta, massima autorità della polizia cittadina, e gli chiede di indagare sulla morte di Vera. A suo dire, i ladri penetrati al castello l’avevano disarcionata con l’intento di ucciderla: ne ha le prove.
Dario Galimberti è architetto e vive a Lugano. È stato responsabile del corso di laurea in Architettura della Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) e professore in progettazione architettonica.
Nel 2014 esce il suo romanzo d’esordio: Il bosco del Grande Olmo e l’anno dopo Lo chiameremo Argo, entrambi con Robin Edizioni.
Nel 2021 ha pubblicato il racconto Un testimone inappuntabile sull’antologia Delitti di lago 5, nel 2022 il racconto L’ultimo viaggio su Delitti di lago 6, e nel 2023 il racconto Acque morte su Delitti di lago, a cura di Ambretta Sampietro e editi da Morellini.
Titolo: La ruggine del tempo
Autore: Dario Galimberti
Casa Editrice: Indomitus
Pagine: 255
Data di uscita: 7 dicembre 2023
Genere: Thriller
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.