
Segnalazione: “La ragazza del triangolo bianco” di Massimo Taras, Bertoni Editore

Narrativa contemporanea
Bertoni Editore
dicembre 2018
cartaceo
182
Vincitore del Premio Letterario
“PIERSANTI MATTARELLA 2019”
Con uno stile asciutto ed incisivo, Massimo Taras è riuscito a scrivere una storia emozionante ambientata in un campo di concentramento del Nord Italia realmente esistito.
La delicatezza con la quale la penna dell’autore descrive il riscatto morale dei protagonisti esalta la bellezza e la potenza di due sentimenti, amicizia e amore che, per loro natura, sono destinati a sopravvivere a qualsiasi costrizione, alla separazione determinata da scelte esistenziali diverse, dalla lontananza e dall’inesorabile trascorrere del tempo, sino ad apparire quali autentiche manifestazioni di ciò che è, o che potrebbe essere, l’eternità. (Angelarosa Weiler)
La ragazza del triangolo bianco è un romanzo che, attraverso l’espediente dell’intervista, trasporta il lettore all’epoca della Seconda guerra mondiale, all’interno di un campo di transito Tedesco del Nord Italia realmente esistito, presentando una vicenda d’amore, amicizia e violenza.
Narra una storia in cui il sentimento riesce a prevalere sulle condizioni proibitive di un lager tedesco, cercando di far capire ancora una volta cosa significò quell’inferno, ma soprattutto raccontando la capacità di chi, invece, era pronto a vivere un sentimento d’amore in mezzo a tanto odio.

