
Musica
Tempesta Editore
3 aprile 2021
Cartaceo
340
Un viaggio nella musica e nelle mode dagli anno 60 ad oggi.
Più di mezzo secolo di musica, dagli anni Sessanta a oggi, che s’intreccia inevitabilmente alla storia, che muta con il passare del tempo, delle mode, delle generazioni; ascoltata alla radio e su un giradischi, suonata durante un’occupazione, una manifestazione o all’interno di un palasport, copiata su una musicassetta o un CD-ROM, duplicata su un file, vista sul monitor di uno smartphone. Oltre che un percorso storico, questo libro vuole essere anche un omaggio alla musica, linguaggio universale che tutti sono in grado di comprendere. Prefazione di Carlo Massarini.
L’AUTORE
Luca Pollini è cresciuto e si è formato nel bel mezzo degli anni Settanta. Unisce l’attività di giornalista a quella di scrittore e autore. Ha pubblicato numerosi saggi di storia contemporanea. Per Tempesta ha scritto Gianni Sassi, Il Provocatore (2019), Biografia di un protagonista della cultura italiana tra la fine anni Sessanta e i primi Novanta. Tra i suoi ultimi lavori: Oggetti Smarriti – Piccolo catalogo delle cose perdute (Morellini); La trasgressione necessaria (Mimesis), biografia del fondatore di Re Nudo Andrea Majid Valcarenghi.
Collabora con mensili e quotidiani, scrive per il teatro e cura il sito www. retrovisore.net. Crede nel rock’n’roll e rimpiange il Parco Lambro (inteso come Festival).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.