“La mia morte gloriosa col botto” di Jenny Jägerfeld pubblicato nel 2022 per Iperborea
Dopo “La mia vita dorata da re”, Sigge è tornato! È trascorso appena qualche mese da quando si è trasferito con la mamma, le due sorelline e il cane Einstein nella cittadina di Skàrblacka, eppure la sua vita è già migliorata. L’impopolarità incassata nella vecchia scuola di Stoccolma è ormai solo un brutto ricordo e l’amicizia con la fantastica Juno dai capelli turchesi non fa che rafforzarsi intorno al progetto di creare FortunaBestiale, innovativa app di incontri per animali. Ma l’amicizia non è sempre facile, soprattutto per lui che all’amicizia è nuovo.
Che fare quando i gemelli più cool della scuola gli offrono, oltre alla propria strampalata simpatia, di riappare nella loro crew allo spettacolo di Natale? Come conciliare i due progetti senza scontentare nessuno? Ed è più importante non scontentare nessuno o essere fedeli a se stessi? A rubare la scena a Sigge, in queste nuove avventure ci sono la nonna Charlotte, con le sue auto d’epoca e la sua insofferenza alle regole, la sorellina Majken, tanto chiacchierona e incapace di regolare il volume della voce quanto la piccola Bobo è laconica, e Krille Meringa, amabile e magniloquente cineasta fallito.
Età di lettura: da 10 anni.
AUTRICE
Jenny Jägerfeld Psicologa e nota scrittrice svedese per ragazzi, Jenny Jägerfeld (1974) è spesso considerata l’erede di Ulf Stark. I suoi libri, tradotti in tutto il mondo, sono stati trasposti per il cinema e il teatro e hanno ricevuto importanti riconoscimenti. La mia vita dorata da re (Iperborea 2021), primo capitolo di una trilogia, è stato nominato al Premio August, nel 2019 ha vinto il Premio Broocman e nel 2020 il Premio Barnradion, votato miglior libro dell’anno dai giovani giurati, tutti tra i 9 e i 12 anni. Iperborea ha pubblicato anche il seguito, La mia morte gloriosa col botto.
Traduzione: Laura Cangemi

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.