“La mia casa” di Raf pubblicato il 9 maggio 2023 per Mondadori
A cura di Cosimo Damiano Damato
“La casa che abito è fatta di viaggi, poesie, musica, amore e strada. È una favola nella realtà. È un luogo dai confini variabili ma solidi, robusti, resistenti ai mutamenti del tempo che passa. La mia casa è una macchina del tempo che mi riporta a Sud sulla strada di quel ragazzo che aveva grandi sogni da inseguire. Sogni che venivano dal mare. Con la voce sempre contro, ho guardato il mondo negli occhi affrontandolo con quella gioia delle piccole cose. Sono sempre stato timido, distratto, svagato, a volte strampalato. Ho conquistato la serenità dopo l’inquietudine. Imbracciando l’ironia. Ascoltando il cuore e le sue ragioni. Combattendo le piccole meschinità quotidiane con sentimenti profondi. Ho pianto, riso, amato, vissuto e cantato. Dio, se ho cantato!
AUTORE
Raf (Raffaele Riefoli) è nato a Margherita di Savoia nel 1959. Cantautore fra i più amati, fra i padri del pop italiano, fra i suoi successi: Self Control, Cosa resterà, Gente di mare (tra i primi veri successi italiani all’Eurofestival), Il battito animale, Due, Sei la più bella del mondo, Infinito e In tutti i miei giorni. Cherie è la hit dell’Estate 2022. È l’autore di Si può dare di più.
Cosimo Damiano Damato è nato a Margherita di Savoia nel 1973. Poeta, drammaturgo, sceneggiatore e regista. La Cineteca Nazionale gli ha dedicato la retrospettiva “Visioni, fantasie, sogni, rivoluzioni, poesie e follie”. Ha lavorato, tra gli altri, con Alda Merini, Mariangela Melato, Arnoldo Foà, Piero Pelù, Renzo Arbore, Luis Bacalov, Moni Ovadia e Lucio Dalla.
Titolo: La mia casa
Autore: Raf
Casa Editrice. Mondadori
Pagine: 168
Data di uscita: 9 maggio 2023
Genere: Biografia
Formato: Cartaceo
![](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.