“La fiamma rossa” di Gianni Mura pubblicato nel 2021 per Minimum Fax
La fiamma rossa è la bandierina che al Tour de France segnala l’inizio dell’ultimo chilometro, il momento dell’allungo disperato e decisivo o della passerella trionfale del corridore che si impone per distacco, il culmine emotivo della corsa. In quasi venticinque anni come inviato prima della Gazzetta dello Sport, dal 1967 al 1972, e poi di Repubblica, dal 1991 a oggi, Gianni Mura ha raccontato la storia del Tour e ne ha fatto epica, poesia, cronaca di volti e paesaggi, di cibi e aneddoti paesani, narrazione raffinata e popolare dello sport più amato e maledetto.
AUTORE
Gianni Mura 1945-2020 è stato uno dei maestri del giornalismo sportivo italiano, erede della grande tradizione inaugurata da Gianni Brera. Dal 1976 al 2020 ha scritto sulle pagine sportive di Repubblica. Nel 1991 ha inaugurato con la moglie Paola una rubrica di enogastronomia sul Venerdì. È stato autore dei romanzi Giallo su giallo e Ischia, del libro-intervista Tanti amori. Conversazioni con Marco Manzoni (tutti pubblicati da Feltrinelli) e dell’antologia Non gioco più, me ne vado (Il Saggiatore). Per minimum fax ha già pubblicato La fiamma rossa. Storie e strade dei miei Tour. Nel 2011 gli è stato conferito il premio Coni alla carriera.
Titolo: La fiamma rossa
Autore: Gianni Mura
Casa Editrice: Minimum Fax
Pagine: 480
Data di uscita: 2021
Genere: Inchieste
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.