“La fame della foresta” di Debora Parisi pubblicato nel 2022 per Delos Digital
Finlandia, 1941. Una squadra sovietica combatte contro la fame e il gelo, ma qualcosa tra gli alberi sussurra parole di follia e morte.
Un gruppo di soldati sovietici rimane bloccato tra le montagne finlandesi, discendendo lentamente in un incubo di follia e cannibalismo, manipolati inconsciamente dal Diavolo della foresta. Gradualmente diventeranno delle bestie, servitori della misteriosa entità dei boschi.
AUTRICE
Debora Parisi è una studentessa universitaria di giorno e cacciatrice di leggende e mitologie di notte. Da piccola ha pubblicato un racconto nell’antologia del concorso Carla Boero, organizzato dall’associazione culturale Arcizeta. Dal 2019 ha pubblicato i racconti Il Bosco e Il drago della foresta (Historica Edizioni, Antologie Racconti dal Piemonte, Fiabe e Favole); Il caso del basilisco; Fuga da Malaperla e Il gatto nero (NPS edizioni, Antologie Bestie d’Italia volume due e tre, Streghe d’Italia); La freccia d’oro (Fanucci, Antologia Astro Narrante: Sagittario) e Io sono Lilith (Mezzelane Casa Editrice, Antologia Guerriere). Gestisce un blog chiamato El micio racconta, un canale youtube intitolato Antro del Drago, che tratta di diversi argomenti, tra cui recensioni di libri e folklore.
Collabora anche con la rivista Upside Down Magazine, ha collaborato anche con Sci-Fi Pop Culture, Spazio Penultima Frontiera e Porto Intergalattico.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.