Oggi iniziamo questa giornata librosa, segnalandovi “La dolcezza del sale” di Angela C., edito PAV Edizioni.
Carol è una ragazza orfana e sola al mondo, quando la morte improvvisa di una vecchia amica mette sul suo cammino Nicole: una figlia in affido.
Carol non ha la minima idea di come si cresca una bambina, ma la dolcezza e l’innocenza della piccola le indicheranno la via, donandole quella ragione di vita che prima le mancava.
Tre anni dopo, Carol si è trasferita a Rimini per occuparsi di Nicole e diventare la sua nuova mamma. Dona tutta se stessa alla bambina, senza interessarsi minimamente all’amore. Ma sarà l’arrivo di Gabriel, padre biologico di Nicole, a scombussolare l’equilibrio della loro quotidianità, con la sua voglia di recuperare il tempo perduto, con i suoi segreti, con una certa arroganza e… innegabile fascino.
Angela C.
“LA DOLCEZZA DEL SALE”
PAV edizioni
Copyright 2021
Collana: Storie di vita
1^ Edizione: Luglio 2021
ISBN: 979-12-5973-119-7
Illustrazione di: Dacia Raggi
Copertina: Valentina Modica
Chi è Angela Casalanguida?
Sono nata e vivo a Petacciato, un piccolo paesino costiero del Molise.
Sono sposata, ho due figli maschi: il maggiore laureato in biologia molecolare ora dottorando. Il secondogenito: studente universitario nella facoltà di ingegneria meccanica. Il quarto componente importante della mia famiglia è un gatto rosso Clint.
Amo molto la natura e preferisco posti incontaminati e selvaggi, adoro viaggiare e preferisco le città d’arte. Mi piacciono il profumo il profumo e la penombra dei musei e pinacoteche.
La vita non sempre ci dà la possibilità di fare ciò che desideriamo, ma credo nella determinazione che può modificare il destino.
***
Ho pubblicato il mio primo romanzo: “Piccole Coincidenze” nel settembre 2020, né è seguito nel luglio 2021 “La dolcezza del sale” a marzo 2022 il mio terzo romanzo “Un uragano dai capelli rossi”, in occasione della “fiera dell’editoria a Roma” dicembre 2022 sarà presentato il mio quarto lavoro: Il coraggio di Brianna.
In un concorso indetto dall’Historica Edizioni anno 2021 è stato pubblicato un mio racconto nell’antologia “Racconti Abruzzo e Molise”. Ho curato per la Pav edizioni un’antologia tematica: “Come non uccidere l’amore” pubblicata a febbraio nel 2022.
Faccio parte del gruppo di autori “Artisti Uniti per la pace” che si occupa di pubblicare testi il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza. Due mie favole sono state inserite in un volume dal titolo “Immagina” a favore dell’ospedale di Brescia, reparto neonatologia. Altri due racconti con tema il mare sono stati inseriti nell’antologia a concorso: “Termoli il mare racconta” di cui uno è stato premiato con il terzo posto.
Sempre nel 2022, un altro racconto è stato inserito nell’antologia di “Historica edizioni” per l’anno 2022. Una delle mie poesie è stata selezionate per essere inserita in una raccolta di Aletti Edizioni, per concorrere al premio “Il Federiciano”
Sono un’attenta sostenitrice contro le violazioni dei diritti umani a tal proposito ho aderito al progetto della Pav Edizioni: “Libere Tutte” un’antologia contro ogni tipo di violenza sulla donna, con un mio racconto a sostegno delle donne Irachene.
Chi mi conosce mi considera una persona dinamica, determinata, allegra un po’ pazza. Sono uno spirito ribelle e anticonformista, dico sempre quello che penso anche se a volte mi procura dei nemici.
Se mi pongo un obbiettivo, non mi arrendo fino a quando non lo porto a termine, il mio motto è non arrendersi mai.
I miei lettori mi definiscono: “La scrittrice di emozioni” perché le parole dei miei romanzi una volta che poggiano su carta, si trasformano in emozioni, trasmettendo ai lettori passione e coinvolgimento emotivo.
Chi vuole seguirmi sono sui social come: Angela C autore o Angela Casalanguida.
Sarà per me un onore interagire con i lettori.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.