“La diciottesima vita” di Nadia Tarantini pubblicato nel 2022 per Delos Digital
Dopo il Grande Disastro l’umanità è ridotta a poche migliaia di individui che vivono in ibernazione sotto la Calotta. Di tanto in tanto vengono risvegliati e vivono per un periodo. Ma dopo diciassette di queste “vite” devono compiere la scelta finale: quella di rinunciare a emozioni, ricordi e al loro stesso corpo per essere innestati in “Cubi cerebrali” e diventare eterni.
Marcela è alla vigilia di questo passaggio, ma scoprirà che esistono altre realtà: quella dei Sepolti, che hanno rifiutato l’ibernazione, e quella dei Devianti.
Un grande romanzo, edito anni fa col titolo Quando nascesti tu, stella lucente, destando un grande interesse, e torna ora disponibile in edizione digitale.
AUTRICE
Nadia Tarantini (1946). Giornalista a l’Unità per ventun anni, nella redazione di Leggendaria e di LM. Scrittrice, ha pubblicato libri d’inchiesta e giornalistici, due manuali sulla scrittura; Il risveglio del corpo. Dai sintomi alle rimozioni l’arte della salute (con Maria Teresa Pinardi, ultima edizione Iacobelli 2011) e due testi narrativi: Quando nascesti tu, stella lucente (L’Iguana 2017) ambientato nel 2346 e riproposto ora come La diciottesima vita; Amore inquieto (Iacobelli 2019). Ha tenuto corsi di scrittura nelle scuole e nelle universitä; ha creato e conduce i seminari Le vie dei cinque sensi, Scrivere con tutte le emozioni.
Titolo: La diciottesima vita
Autrice: Nadia Tarantini
Casa Editrice: Delos Digital
Pagine: 467
Data di uscita: 2022
Genere: Fantascienza
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.