Lo chiamavano pazzo, quando i pazzi erano loro, che si accontentavano di una vita anonima e sterile.
Editore: Kobo
Genere: giallo
Formato: Ebook
Prezzo: 4,99
Pagine: 126
Data d’uscita: 2017
Data d’uscita: 2017
Trama
Vinni Scornavacca è uno schizofrenico di quarantaquattro anni colpito da un male sconosciuto. Nella sua singolare “follia”, Vinni combatte contro stregoni, giganti e draghi al fianco di Orlando, Rinaldo e Gano, tre paladini della famosa Opera dei Pupi. Abbandonato dai suoi amici e rifiutato dal padre che lo vede responsabile della morte della madre, si rifugia sempre di più nella pazzia finché, per amore di Angelica, accetta le cure dell’illustre psichiatra Demetrio Malagigi e rinnega i paladini in cambio dell’illusione di un amore
L’autore
Antonio Michele Paladino
Antonio Michele Paladino nasce a Trieste nel 1986. Oggi vive e lavora a Catania, all’ombra dell’Etna. Scrittore e giornalista, nel 2015 si aggiudica il “Premio Francesco Foresta” con il racconto lungo Banditi si muore, ispirato alla vita del bandito Giuliano. Nel 2017, il suo primo romanzo, La danza del puparo, vince il premio “Romanzi in cerca d’autore”, il concorso letterario di Kobo, Mondadori Store e Passione Scrittore.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!