Véronique Mooser ci porta ad affrontare noi stessi con il suo libro “Kintsugi”, Edizioni Mediterranee
L’arte di accettare e riparare se stessi
Il Kintsugi è un’antica arte giapponese di riparare oggetti rotti che trasforma le fratture in delicate venature di oro fino. Lentamente, metodicamente, con pazienza e rispetto, la mano ripara la frattura che poi diventa impercettibile al tatto. Tuttavia, il suo contorno rimane volontariamente visibile e conferisce all’oggetto una singolare bellezza. La stessa arte può avere un’applicazione psicoterapeutica aiutando le persone a guarire le proprie ferite emotive, a “riparare” fratture capitate nel corso della vita, trasformandole in qualcosa di prezioso.
Chi è Véronique Mooser
Véronique Mooser è un’arte-terapeuta svizzera che utilizza il Kintsugi per trasformare le ferite in ricchezza interiore. Appassionata di tè, di lavoro a maglia e di samurai, sviluppa la filosofia del wabi-sabi, la “bellezza dell’imperfezione”.

Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!