“Katitzi va in città” di Katarina Taikon pubblicato a Maggio 2025 per Iperborea
Katarina Taikon scelse un’arma formidabile per rivendicare i propri diritti e far conoscere il suo popolo: l’arte del racconto. Attraverso la vita di una bambina rom, le sue pagine parlano di diritti – e violazioni dei diritti – delle persone minorenni, di infanzia libera e dura insieme, di crescita e consapevolezza. Senza perdere mai la leggerezza e il divertimento, questa lettura apre una porta sulla conoscenza, sulla strada verso il rispetto e la dignità. – Amnesty International Sezione Italiana
Con il patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International, continua la serie di Katitzi, l’amato classico svedese su una vivace e avventurosa ragazzina rom decisa a realizzare i propri sogni e a combattere i pregiudizi, vincitore in Italia del Premio Orbil e del Premio Scelte di classe 2019.
Quando non è impegnata a cacciarsi in qualche guaio, Katitzi ama sognare a occhi aperti: diventerà una principessa, avrà splendidi vestiti e nelle sale del suo castello risuonerà la più bella musica rom. Non saranno certo le angherie di una matrigna senza cuore a distruggere i suoi piani! Eppure, la vita al campo è diventata troppo difficile, anche per una bambina solare e piena di vita come lei, e così una mattina Katitzi prende il suo scialle più bello, fa una carezza al piccolo Swing e scappa di casa. Ormai ha undici anni, non ha paura del grande mondo e sa cavarsela benissimo da sola.
AUTRICE
Scrittrice svedese di origini rom, Katarina Taikon (1932-1995) è stata un’importante attivista e leader del movimento per i diritti civili. Come molti altri rom della sua generazione, è cresciuta in campi nomadi; non ha potuto frequentare la scuola, imparando a leggere e scrivere solo da adulta. Grazie alla sua lotta per migliorare le condizioni del suo popolo, i rom hanno ottenuto gli stessi diritti alla casa e all’istruzione degli svedesi.
Titolo: Katitzi va in città
Autrice: Katarina Taikon
Casa Editrice: Iperborea
Pagine: 128
Data di uscita: Maggio 2025
Genere: Libri per bambini

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.