“Italian Psycho” di Corrado De Rosa pubblicato nel 2021 per Minimum Fax
Follia come strumento di potere, follia per occultare, per proteggere i politici o per ottenere benefici di giustizia. Follia per relegare al gesto imprevedibile di un pazzo le pagine più nere della storia dell’Italia, oppure per etichettare comportamenti umani più o meno «non conformi». Italian Psycho è il racconto dell’uso eversivo della malattia mentale e della diversità nella storia recente, e i suoi protagonisti sono accomunati dall’essere stati vittime o carnefici di questa strumentalizzazione. Un viaggio lungo la linea di confine che separa la follia dalla scelta consapevole di uccidere, rapire, programmare stragi, che divide quello che la società intende per pazzia da quello che, dal punto di vista della psichiatria, è la malattia mentale.
AUTORE
Corrado De Rosa è uno psichiatra. Per conto dell’autorità giudiziaria si è occupato di camorra, infiltrazioni mafiose ed eversione. Autore di numerosi saggi sulla follia come strumento di manipolazione dei processi, ha pubblicato, tra gli altri, I medici della camorra (Castelvecchi 2011), Mafia da legare (con Laura Galesi, Sperling & Kupfer 2013) e La mente nera (Sperling & Kupfer 2014). Nel 2018 è uscito per Rizzoli il suo romanzo L’uomo che dorme.
Titolo: Italian Psycho
Autore: Corrado De Rosa
Casa Editrice: Minimum Fax
Pagine: 242
Data di uscita: 2021
Genere: Psicologia
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.