Il libro non è un romanzo, né un’opera autobiografica, ma piuttosto l’espressione di emozioni
Titolo: Io amo i colori
Autore: Elisabetta Somaglia
Editore: Youcanprint
Genere: saggio
Formato: Ebook
Prezzo: 2,99
Formato: Cartaceo
Prezzo: 12,75
Pagine: 122
Data d’uscita: 27 dicembre 2017
Link d’acquisto:
Scopriamone di più…
TRAMA
Il libro non è un romanzo, né un’opera autobiografica, ma piuttosto l’espressione di emozioni, una sorta di ordinato “stream of consciousness”. Un testo, scritto e grafico, che rappresenta momenti della vita, ripercorsi come dei flash back, guardandosi profondamente dentro ed estrapolando “pezzi di pensieri”, sentimenti, in modo che ciascun lettore possa carpire qualche emozione e utilizzarla, in base alla propria esperienza, identificandosi, leggendo all’interno del testo fatti e situazioni, anche diverse da quelle che hanno dato origine al libro. L’obiettivo finale è riassunto nel titolo “Io amo i colori”: qualsiasi evento negativo o sensazione negativa, dovuta a come si vive un’emozione, una situazione, si supera con una visione ottimistica della vita, anche nei momenti di fragilità. La volontà è sempre positiva, anche tra le righe più drammatiche, e ciò è supportato dalla struttura del libro, arricchito da alcune foto, catturate in momenti felici della vita dell’autrice, e dalla sequenza dei capitoli, evidenziata da un’immagine ad albero, che, attraverso colori diversi, dà il senso dell’avanzare nella lettura.Le dediche finali ai figli sono l’apice dell’espressione dell’amore.
AUTORE
Elisabetta Somaglia
E’ nata ad ottobre del 1972 in Italia, a Ovada, una cittadina del Piemonte, dove tuttora vive, con il marito Stefano, il figlio Luca, le figlie Anna e Gaia e il cagnolino Asso. Architetto, ha svolto diversi lavori nel settore, collaborando per quasi dieci anni con l’Università di Genova, ora lavora per la sua Città. Appassionata di viaggi, lingue straniere e animali, sognatrice e ottimista. Dice di lei: Questo è il io primo libro; farò una presentazione di “Io Amo i Colori” a Ovada, sabato 24 marzo alle ore 17, per un'”aperi-lettura” invece del solito “aperi-cena”, presso il Bar Cugiarin, che mi ha gentilmente ospitata per la precedente realizzazione di un video promozionale. Attualmente sto traducendo il libro in inglese che, dopo una revisione da parte di una madrelingua, sarà pubblicato, sempre con Youcanprint. A breve attiverò seriamente il blog finalizzato a diffondere la filosofia del libro e, ovviamente il libro stesso. Ho già iniziato un secondo libro, anch’esso psicologico motivazionale, che è ancora a livello embrionale; ho già chiari il titolo e l’argomento, ma, come la scorsa volta, devo scoprire il modo migliore per trasmettere le idee attraverso le parole, la cosa, dal mio punto di vista, più complessa. |
