
All Cocks #4
qlgbt contemporaneo
Quixote Edizioni
6 dicembre 2019
cartaceo, ebook
251
Torna la serie All Cocks con Micah, Gabe e Tristan, che abbiamo già conosciuto nei capitoli precedenti.
Tristan è il secondo dei fratelli Brennan, nonché la mosca bianca della famiglia; quasi tutti gli uomini Brennan hanno infatti una carriera nei corpi di Stato, ma in quanto psicanalista Tristan sceglie di aiutare le persone in modo diverso. Tranquillo e controllato, è contento di starsene in disparte. Poi incontra due uomini, entrambi spezzati e distrutti da perdite che sono andate oltre il loro controllo.
Gabriel Simonson è in lutto per la morte del compagno. L’atto di violenza sfrenata che gli ha portato via Gio ha lasciato tutta la famiglia di All Cocks devastata, e l’unica cosa che impedisce a Gabe di annegare nella miseria è l’amicizia nata con Micah, l’ultimo modello approdato sul sito. Fatica ad andare avanti e, sotto la pressione di tutti i membri di All Cocks, acconsente a sottoporsi ad alcune sedute psicanalitiche; ma a una condizione: anche Micah deve partecipare.
Micah Solo ha familiarità con la perdita, avendo perso la gamba sinistra e molto di più in Iraq. Negli ultimi due anni è sempre stato solo, vulnerabile e alla deriva; i ricordi della guerra perseguitano i suoi sogni, invadendo anche la sua vita. Con All Cocks, Micah ha trovato l’accettazione di cui aveva bisogno e la famiglia che aveva perso, ma è ancora alla ricerca di pace e felicità.
L’amicizia fra i tre è istantanea, e l’attrazione reciproca evidente. Si girano intorno, nel desiderio di qualcosa in più, ma incerti sulla possibilità che quel sogno si realizzi. Devono accettare la vita così come si presenta, o possono permettersi di sperare in qualcosa oltre la semplice amicizia?
Figlia di un soldato, nata e cresciuta a Fort Benning, in Georgia, TM Smith è un’avida lettrice, nonché scrittrice e critica letteraria. Attualmente vive in Texas, in una piccola città nella periferia di DFW Metroplex. Per gran parte del tempo la si può trovare raggomitolata insieme al suo kindle e a un buon libro, accompagnati da un bicchiere di qualcosa di rosso e invecchiato o una tazza di caffè fumante. A quarantadue anni, ha deciso di iniziare una nuova fase della sua vita, aggiungendo il titolo di “autrice” alla lista di traguardi che includono anche quello di madre di tre bambini incredibilmente vivaci e decisamente diversi fra loro, uno dei quali è affetto da autismo. TM Smith è una dichiarata sostenitrice per la ricerca per l’autismo e i diritti della comunità LGBTQ.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.