
I Fuoriserie
racconti
Battaglia Edizioni
5 dicembre 2019
cartaceo
306
Nell’opera, PARAGONABILE A UNA SPOON RIVER dei giorni nostri, scritta in prosa, con uno stile caustico, reale e ricco di ironia, l’obiettivo dell’autore è descrivere la vita umana in modo bucolico e divertente al tempo stesso, raccontando le vicende di un piccolo microcosmo “antimetropolitano”. Dal racconto Table Manners, il nono della raccolta, È TRATTO IL FILM The Eclipse del regista irlandese Conor McPherson, vincitore nel 2010 dell’Irish Film and Television Award.
“I racconti di Rainwater Pond” è un romanzo a racconti, ambientati nell’area intorno allo stagno di Rainwater, sudest dell’Irlanda: un paesaggio di campagna con cottage sparsi nei campi, un villaggio che è niente più che un accumulo di case tra il verde dei pascoli e la città di Waterford in lontananza.
Qui tutti i personaggi si conoscono e frequentano gli stessi posti, come il Banjo Bar o la sala da ballo, tutti si sono tuffati almeno una volta nelle torbide acque dello stagno, e molti di loro sono fuggiti per qualche ora d’amore su Useless Island. Attraverso uno stile caustico, reale e ricco di ironia, l’autore descrive la vita umana attraverso le vicende di un microcosmo antimetropolitano.
Billy Roche è uno scrittore, drammaturgo e attore irlandese. È autore di opere teatrali e ha scritto numerosi romanzi a racconti, pubblicati dalla Nick Hern Books. La sua opera in Irlanda è molto conosciuta ed è trattata in saggi e articoli da critici letterari e scrittori contemporanei di fama mondiale, tra cui il pluripremiato COLM TÓIBÍN e JOHN BANVILLE che ne curerà l’introduzione all’edizione italiana.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.