
Le Bussole
manuale
Marietti Editore
4 novembre 2019
cartaceo
232
Il nuovo libro di Roberto Farné è dedicato al mondo delle immagini e al suo utilizzo in ambito educativo e culturale.
Dal primo «sussidiario» illustrato, pubblicato da Comenio nel 1658, agli album di figurine, la scuola e i media si sono interrogati sull’utilizzo delle immagini in campo educativo.
Abbecedari illustrati, cartelloni, tavole per il gioco dell’oca e figure da collezionare sono accomunati da una più o meno esplicita intenzionalità didattica, cioè dal fatto di voler comunicare informazioni e contenuti culturali, facilitare l’apprendimento di specifiche conoscenze, rendere interessante un argomento storico o un concetto scientifico.
Un vasto ambito di indagine che coinvolge la didattica, le scienze della comunicazione, la pedagogia dei media, la letteratura per l’infanzia e le discipline che studiano le immagini.
Roberto Farné è professore ordinario di Didattica generale all’Università di Bologna. I suoi campi di studio e di ricerca riguardano principalmente il rapporto tra l’educazione e i media, la pedagogia del gioco e dello sport.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.