Sherazade
thriller
Kairòs
31 ottobre 2019
cartaceo
252
Un racconto, dall’epilogo sorprendente, che travolge con la sua onda d’urto i personaggi che l’attraversano, combattuti tra intimi impulsi e ordine morale.
I primi capitoli, rivolti alla decodifica del protagonista, rappresentano l’originale prologo di una storia d’azione: un uomo e una donna, uniti dalla provvidenza, ricevono l’incarico di sventare un attentato terroristico senza precedenti, ideato nella capitale inglese, ma destinato a deflagrare i propri terribili effetti nello scenario degli Champs Elysèe parigini.
Un’avventura che corre veloce tra Napoli, Londra e Parigi, sino allo scontro finale in cima al grande Arco della Fraternità.
Nella guerra tra religioni prevalgono i sentimenti personali e la fallibilità della natura umana su ogni forma d’integralismo.
Massimiliano Amatucci nasce nel settembre del 1973 a Pomigliano D’Arco. Dopo gli studi classici al Genovesi di Napoli, si laurea in Giurisprudenza all’Università Federico II e diventa avvocato, professione che svolge tuttora. Cresciuto a Napoli, dopo un’esperienza londinese di un paio di anni, attualmente vive con la compagna a Torre Annunziata. Da sempre appassionato di letteratura, nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo: “L’agnello di Dio” (Watson Edizioni – Roma), dando vita ad una serie poliziesca che vede come protagonista il commissario Profumo. È del 2018 “La catena dei santi” (Romanzi Nulla Die).
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.