
Studi culturali e sociali
Armando Editore
31 luglio 2020
Cartaceo
224
Scienza e coscienza di un massacro
La verità processuale ha la pretesa di essere un’oggettiva ricostruzione di un fatto, ma solo la scienza può stabilire situazioni ed eventi che appartengono al reale. Ed è per questo che all’interno dei tribunali si fa sempre più ricorso all’esperienza dei tecnici. Dopo tanti racconti e verità processuali ciò che accadde a Bologna il 2 agosto 1980 può essere arricchito alla luce di nuove interpretazioni scientifiche. Senza paura di riconoscere verità scomode o confermare ciò che è già stato acquisito. Questo libro parla dei fatti che quella mattina del 2 agosto 1980 sconvolsero la vita di chi era presente a Bologna e dell’Italia intera.
L’AUTRICE
Imma Giuliani, criminologa, esperta in persone scomparse, coordinatrice del tavolo tecnico prevenzione e contrasto del fenomeno delle persone scomparse del commissario straordinario del Ministero dell’Interno. Consulente scientifico della trasmissione de “I fatti Vostri” Rai due. Consulente di parte di Bernardo Provenzano nel processo “Trattativa Stato Mafia” e in altri processi di rilevanza nazionale e consulente di Raffaele Sollecito per l’omicidio di Meredith Kercher.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.