
Libri per bambini e ragazzi
De Agostini
3 giugno 2020
Cartaceo+Kindle
288
“Matt non sa che cosa fare, ma una cosa è certa: stavolta i suoi piani dovranno cambiare.”
Matt ha dodici anni, un ciuffo nero ostinatamente in disordine, e una spiccata tendenza per i guai. Stavolta però l’ha combinata davvero grossa… Ma d’altra parte, cosa poteva saperne che i razzetti, se innescati e posizionati vicino ai cespugli, sono in grado di incendiarli? COSA POTEVA SAPERNE? COSA? I suoi genitori decidono di metterlo in punizione. Per fortuna Matt, avendo vissuto gli ultimi undici anni e mezzo in punizione, è diventato un esperto mondiale e sa sopravvivere a qualunque situazione. Divieto di usare il cellulare? Basta passare al tablet. Sequestro dei videogiochi? Si va da Rebby, l’amica appassionata di videogame. Niente TV? Vabbè ma ormai solo I MORTI guardano la TV: c’è Internet! Peccato che questa volta mamma e papà sorprendano Matt con una condanna inaspettata e devastante: per un mese dovrà fare volontariato in un Centro Anziani. Cioè, un centro PIENO di anziani. Matt è disperato: non vuole assolutamente bruciare i mesi migliori della sua gioventù tra i vecchietti. Senza aggiungere che un’attività del genere minerebbe la sua già precaria reputazione a scuola. Matt non sa che cosa fare, ma una cosa è certa: stavolta i suoi piani dovranno cambiare. E di brutto.
L’AUTORE
Francesco Muzzopappa è uno scrittore nato a Bari, a Milano ormai da anni. Le sue commedie per adulti fanno di lui una delle voci più brillanti della letteratura italiana. Dente per dente ha vinto il Premio Massimo Troisi 2017, mentre su Una posizione scomoda e Heidi sono in lavorazione due grandi film. Il web lo ama per le straordinarie e irriverenti Fiabe Brevi che finiscono malissimo, prodotte in collaborazione con Sio, che su YouTube hanno raggiunto oltre i 20 milioni di visualizzazioni. L’avventura di Matt è il suo primo folle romanzo per ragazzi.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.