
saggio
Diarkos
3 agosto 2020
cartaceo
304
Conflitti familiari, relazioni di coppia, amori violenti, figli contesi. Un’analisi lucida e attenta, spietata e a volte ironica di uno dei più noti matrimonialisti italiani.
L’analisi spietata e a volte ironica di uno dei più noti matrimonialisti italiani, che, con un linguaggio diretto ed efficace, plaude alle riforme degli ultimi anni ma auspica un profondo cambiamento del sistema.
Quella di oggi è una società complessa e variegata che non può essere ignorata dalla legge, al cui interno qualunque tipo di famiglia ha diritto di esistere e di essere tutelata. Anche nella fase patologica, la famiglia deve essere posta al centro dell’attenzione. Vi è ancora troppa violenza nelle relazioni familiari, troppe nuove povertà, troppi figli contesi come se fossero oggetti di proprietà. Molte cose sono cambiate negli ultimi anni a livello normativo, ma la svolta, quella vera, deve ancora arrivare.
L’autore
Gian Ettore Gassani è cassazionista del Foro di Roma.
Esperto in Diritto di Famiglia, Diritto penale della famiglia, Diritto di famiglia internazionale, Successioni, Diritto Penale ordinario e minorile, Adozioni Internazionali, Sottrazioni Internazionali dei Minori, Responsabilità medico-sanitarie, Trust.
Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia).

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.