
Le Fenici
libri per ragazzi
DeA Planeta
28 gennaio 2020
cartaceo
196
Il romanzo che ognuno di noi dovrebbe leggere, per rendersi conto di quanto sia sottile la differenza tra vittima e bullo.
Jill e Linda sono ragazze normali. Frequentano la stessa classe e detestano fare i temi. Ma c’è una cosa che rende Linda diversa. Diversa da Jill, diversa da tutti. E cioè che Linda non ha amici. Lei è la ragazza “grassa” della scuola, la bambina che gli altri deridono e con cui nessuno vuole passare il tempo. Linda vorrebbe dire che i commenti dei compagni non la feriscono, che i commenti di Jill non la sfiorano, ma non è così. Sentirsi chiamare balena è la cosa più dolorosa del mondo.
Anche per Jill però, bella e perfetta, la scuola non è facile. Ha bisogno di sentirsi accettata, di essere considerata brillante e vincente. Per questo deride Linda, debole, goffa, indifesa. Per questo inventa quel soprannome “Megattera la Balena” e tira le uova contro la casa di Mr Machinist sperando che la colpa ricada proprio su Linda. Jill e Linda non potrebbero essere più distanti di così. Non potrebbero odiarsi più di così. Sono gli opposti di una stessa medaglia. E forse anche per questo sono tanto simili…
Judy Blume, è una delle più grandi autrici per ragazzi vivente. A ottantuno anni, Blume vanta oltre 90 premi letterari, oltre 82 milioni di copie vendute in tutto il mondo ed è tradotta in ben 32 lingue. I suoi romanzi trattano in modo non edulcorato il passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Celebre il suo Are you There God? It’s, Me, Margaret, a lungo censurato all’estero, mai edito in Italia, presto sarà al cinema e nelle librerie col marchio DeA.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.