
romanzo di formazione
PAV Edizioni
27 ottobre 2020
cartaceo
Il romanzo Una stella a mezzanotte descrive ogni forma di violenza contro le donne, ed è a loro, rispettosamente dedicato.
Una stella a mezzanotte è un romanzo che narra un tipo di violenza molto sottile, quella che lede l’anima e umilia la persona più di qualunque altra cosa al mondo.
Una violenza fatta di parole e azioni che colpiscono il cuore e la mente. Vichy deciderà di sposare un uomo molto ricco, che si rivelerà successivamente violento e manipolatore. Maria è una scrittrice che si occupa di violenza di genere, anche lei vittima di abusi e di violenze.
Storie di donne che si intrecciano in un viaggio caratterizzato da sentimenti contrastanti, come l’amore e il disprezzo, ma anche da paesaggi mozzafiato e sogni meravigliosi.
Un viaggio che condurrà la protagonista verso la riscoperta dell’amore autentico e sincero.
L’autrice
Paola Tafuro nasce a Bologna nel 1980. Dopo gli studi presso il Liceo Classico Virgilio di Lecce, si è laureata in Sociologia e ha preso un master in Counseling.
Si è occupata per diversi anni di violenza contro le donne e si è laureata con una tesi sulla violenza di genere. Ha svolto dei corsi di scrittura creativa nel carcere Borgo San Nicola di Lecce e dei corsi sull’affettività e stereotipi di genere, presso scuole primarie e secondarie di primo grado del suo comune.
E’ stata altresì vicepresidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Trepuzzi per 5 anni. Ha partecipato al concorso di scrittura “Ali Spezzate” sulla violenza contro le donne (Pav Edizioni), risultandone la vincitrice.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.