![Il gioco del silenzio Book Cover](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2020/08/il-gioco-del-silenzio.png?w=640&ssl=1)
Libri per Bambini e Ragazzi
Le Pecore Nere
Luglio 2020
Cartaceo
76
Illustratore: Adele Manuti
Il gioco del silenzio
I due piccoli protagonisti, in un mondo di sillabe magiche e colorate, si rincorrono tra parole perdute e ritrovate. Tutto sembra andar bene fino a quando un mostruoso groviglio di silenzio farà scomparire ogni cosa. Riusciranno le parole a ridare colore alla realtà?
Sinossi:
“Il gioco del silenzio ci ricorda l’importanza delle parole, i fili che muovono la narrazione sono i sentimenti, la paura e l’amore. L’amore puro come quello dei bambini. E’ un libro semplice e immediato. Come semplici e immediati sono i protagonisti del racconto di Maria Laura Mura, un bambino e una bambina che riescono con altrettanta naturalezza a essere ognuno di noi.
Con le loro paure -di non trovare il proprio posto nel mondo-, la volontà di camminare l’uno insieme all’altra e forse di non riuscire fino in fondo a capire, a capirsi.
Tutti sentimenti comuni. E proprio come accade per i due protagonisti anche nel mondo reale l’amore attenua, avvicina e ha un effetto salvifico. Effetto che nel libro si riesce a cogliere grazie anche alle tenere illustrazioni di Adele Manuti, che catturano anche nei momenti in cui la scena sembra fermarsi e riescono a far emergere un altro protagonista, quello più insidioso: IL SILENZIO. La Manuti, infatti, con pochi tratti e colori riesce a modificare l’atmosfera a mostrare le nostre paure ma, al contempo, trasmette l’importanza che alle volte anche il silenzio può avere. Colpiscono immediatamente i colori di sfondo che ci proiettano nel cuore dei personaggi. E’ un libro da consigliare a bambini che ancora contrappongono l’essere maschietto e l’essere femminuccia e a tutti quegli adulti che ancora non hanno il coraggio di lasciarsi andare”
Maria Laura Mura nata a Nuoro. Insegnante, si è laureata in Lettere all’Università “La Sapienza” di Roma. Ha pubblicato alcune sue poesie in numerose antologie. Con la storia Etor e Ina è tra i finalisti al concorso letterario “Raccontami Etor”. Nel 2015 è tra i finalisti del concorso “Ypsilon Tellers” organizzato da Lancia, in collaborazione con il Gruppo Feltrinelli, con il racconto Finché vita non ci separi che è stato selezionato per essere pubblicato nella collana Zoom Feltrinelli. Il suo racconto Touché si è classificato tfra i semifinalisti del Premio “La Quara 2020”
Adele Manuti nata in Puglia ma adottata dalla città di Milano da ormai nove anni. Ha frequentato il corso di Graphic Design & Art Direction alla NABA (Nuova accademia di belle arti) e lavora per un’agenzia di comunicazione digitale. Sia per passione che per lavoro continua a coltivare il suo amore per il mondo illustrato. Vive in un libro fatto a colori a pastello, fiori e gatti; ama rappresentare mondi immaginari e dare vita a oggetti ed emozioni, riscoprendo, attraverso il disegno, il bambino che c’è in ognuno di noi.
![](https://i0.wp.com/www.labottegadeilibri.it/wp-content/uploads/2018/04/maria-rita.jpg?resize=100%2C100&ssl=1)
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.