manuale
Libraio editore
25 novembre 2019
cartaceo
360
La criminologia è la scienza che studia i comportamenti criminali e il grado di pericolosità del reo, attraverso un approccio multidisciplinare nel quale psicologia, diritto, antropologia e medicina legale dialogano tra loro per cercare di comprendere il lato più oscuro dell’animo umano.
Cosa succede quando la criminologia incontra il mondo dell’occulto e dell’esoterismo? Questo libro è un aviaggio condotto da un giornalista (esperto in letteratura e simbologia esoterica), una psicologa (criminologa) e un criminologo forense (docente di diritto penale), i quali indagano il mondo dell’esoterismo osservando questo sommesso microcosmo da più angolazioni, ciascuno in base alle proprie competenze.
Un’opera dai contenuti accademici ma con una narrazione serrata. Il risultato è un percorso critico e analitico che, attraverso documenti, casi di cronaca e analisi letteraria, chiarisce in primis l’origine di determinati fenomeni come lo spiritismo, il pensiero magico, la credenza nei poteri del demonio e in seguito li analizza nelle loro motivazioni psicologiche e nelle loro devianze giuridicamente imputabili.
Andrea Pellegrino, giornalista (ODG Lombardia) e scrittore. Laurea in Scienze dei Beni Culturali (Università degli studi di Milano), perfezionamento in criminologia clinica e psicopatologia forense (Università degli Studi di Milano, Istituto di medicina legale). Specializzato in storia e letteratura dell’esoterismo occidentale, simbolismo e nuovi movimenti religiosi. Redattore e ufficio stampa di Libreria Esoterica Milano. Vicedirettore della casa editrice “Libraio Editore”. Tiene conferenze, corsi e seminari sulle tematiche relativa all’esoterismo, affrontato dal punto di vista letterario, storico e antropologico. Tramite Gruppo Anima conduce convegni, documentari e interviste ad esponenti del mondo dell’editoria, cultura e spettacolo.
Silvia Bassi è psicologa clinica dell’ordine degli psicologi della Lombardia, criminologa, Consulente di parte e Perito Psicodiagnosta. Responsabile scientifico del master in criminologia della Scuola di Alta Formazione discipline psicologiche. CTP in ambito civile e penale.
Francesco Paolo Esposito giurista, docente di criminologia forense comparata per master ministeriali e corsi di formazione in tutto il territorio nazionale. Docente di diritto, articolista e saggista. Perito legale e criminologico in materia di investigazioni difensive.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.