biografia
Self-publishing
18 gennaio 2020
cartaceo, ebook
135
Molti vorrebbero cambiare vita, ma pochi riescono a farlo. Non è facile spezzare le catene della paura e compiere quel primo e solitario passo controcorrente. Uscire dagli schemi sociali del modello di vita che ci insegnano non è facile, ma a volte è fondamentale per la sopravvivenza.
In questa cruda autobiografia racconto come sono riuscito ad arrivare a compiere quel tanto agognato passo per uscire da un buco nero adolescenziale fatto di tossicodipendenza, violenza, criminalità e prostituzione. Descrivo l’abisso di rabbia e inquietudine in cui mi trovavo negli anni in cui mi sono perso nel marcio dei problemi di una grande città.
Approfondisco argomenti tabù come le droghe, attraverso la testimonianza di chi ne ha abusato per tanti anni. Racconto il viaggio solitario come terapia dopo l’ennesima overdose, appena ventenne. Lo strazio interiore per trovare un po’ di pace, con diverse ricadute dolorose.
Condivido la devastante, ma illuminante, esperienza della malattia e della morte di mia madre. Da questo dolore è nata una potente scintilla di vitalità, e amor proprio, che mi ha spinto verso una profonda rivoluzione interiore, che mi ha portato a riuscire a trasformare la mia esistenza in una straordinaria favola senza fine.
Percorrendo 200.000 km attraverso tutti i continenti, senza prendere aerei, ho trovato la mia missione sociale: cerco di avvicinarmi a chi vive tenebre simili a quelle del mio passato, per trascinarli qui fuori, a respirare un po’ di armonia e amore per la vita.
Carlo Taglia nasce a Torino l’11/03/1985. Intraprende la scelta di vivere lontano da casa appena ventenne per rimediare a un malessere generale con se stesso e la realtà sociale in cui sta crescendo. Inizia trasferendosi a vivere e lavorare a Tarifa, nell’estremo sud della Spagna. Da lì prosegue con nuove esperienze lavorative in Australia, Pakistan e nuovamente in Spagna, alternando mestieri di ogni genere. Dopo oltre tre anni torna in Italia per lavorare nel settore fotovoltaico, continuando a coltivare la sua grande passione e curiosità grazie a brevi esperienze di viaggio in Turchia, Indonesia e Senegal. Nell’agosto del 2011 si dimette dal posto di lavoro per iniziare nell’ottobre successivo il giro del mondo senza aerei. Crea il blog https://www.facebook.com/Girovagandoilmondo su facebook. Su http://www.flickr.com/photos/carlotrip/sets/ invece potete ammirare gli album delle foto dei suoi viaggi. Pubblica Vagamondo, il giro del mondo senza aerei in prima edizione il 13/09/2013. Dopo lo straordinario successo avuto con la vendita di diverse migliaia di copie e un premio letterario, il 17/09/2015 pubblica una seconda edizione che nel 2016 diventa il libro più venduto nella categoria “Viaggi” in Italia sul più grande distributore online. Sempre nel 2016, pubblica La Fabbrica del Viaggio, il manuale del Vagamondo. Un sintetico manuale da viaggio per chi è alle prime armi in questo mondo. Poi pubblica la traduzione del primo libro in inglese con Vagamondo, around the world without flying, che è già stato distribuito in oltre una decina di Paesi di tre diversi continenti. Intanto, continua a vivere intense esperienze di viaggio tra Europa, Asia e Centro America. Così nasce questa quarta pubblicazione indipendente e autoprodotta, Vagamondo 2.0, Centro America via terra e tre anni di Esperienze.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.