
Narrativa
Les Flâneurs Edizioni
16 giugno 2020
cartaceo
142
Raccontiamoci è una rivisitazione abbastanza soggettiva di trame
narrative un po’ sbiadite nei secoli, nelle quali l’autrice ha inserito anche personali ricordi di bambina.
«Dall’alto delle mura, Bari si mostrava in tutta la sua grazia: il mare screziato di verde smeraldo e di blu cobalto ubriacava gli occhi […] E su quel mantello marino che si lasciava solleticare da palpiti di vento levante, troneggiava in primo piano un imperioso quanto delicato diamante rosseggiante, il teatro Margherita»
Trama
Due coppie di sfortunati amanti, un uomo e il suo terrificante segreto, l’amore in tutte le sue più diverse e autentiche declinazioni, una meravigliosa terra a fare da sfondo alle loro vicende. La Puglia.
Sono questi gli ingredienti dei racconti che vi accompagneranno nella scoperta di una veste inedita dei nostri territori, quella più profonda e fantastica, immaginifica e forse più veritiera. La terra così come ci veniva raccontata dai nostri nonni e dagli zii per farci capire che dietro ogni cosa, anche quella più impensabile, possono aprirsi infinite possibilità.
L’autrice
Mara Tribuzio (Bitonto, 1979). Ha frequentato il liceo classico, si è laureata in Lettere Classiche con indirizzo filologico-linguistico presso l’Università degli Studi di Bari. Successivamente ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento di Lettere presso scuole secondarie di I e II grado e di attività di sostegno per studenti diversamente abili. Ha frequentato numerosi corsi di formazione e di perfezionamento a indirizzo umanistico e su metodologie psicopedagogiche di gestione dell’insegnamento e apprendimento nell’ambito didattico.
Oggi è una docente che vive e lavora a Bari svolgendo la sua professione con passione e determinazione. Nella sua vita ha viaggiato molto e ha vissuto in diverse città tra cui Venezia, Firenze, Ravenna, Rovigo. Ama leggere e scrivere. Ha pubblicato nel 2017 il suo primo romanzo Sinestesie e ha vinto diversi concorsi letterari inerenti il genere della novellistica e del racconto breve. Cura un blog personale di letteratura dal titolo Parola alle parole.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.