Narrativa
LettereAnimate
Giugno 2019
cartaceo
102
UNA VICENDA CON IMPREVEDIBILI RISVOLTI PER I PERSONAGGI CHE, COME BARCHE CONTROCORRENTE, VENGONO RISOSPINTI SENZA SOSTA NEL PASSATO.
In una giornata assolata Ennio Varoni ricorda la sua vita. E’ tornato da tempo da Bogotà dove ha trascorso alcuni anni per evitare l’arresto in seguito al suo coinvolgimento nelle formazioni BR anni ’80. La sua gioventù è stata infatti segnata dalla partecipazione a un’organizzazione eversiva di matrice comunista. In quella stessa giornata assolata fotografa e spia una ragazza che verrà in seguito trovata morta. La ragazza in questione è Matilde, la figlia che ebbe da Emma, un amore della sua gioventù, figlia che non vide e non conobbe perché, quando Emma rimase incinta, egli partì per la Colombia. Dopo essere tornato in Italia Ennio avvia una relazione con Anna, bella e seducente psicologa nei confronti della quale prova sentimenti contraddittori. La ama, ma è un uomo fortemente disilluso e ha una ancora un conto in sospeso con la vita e soprattutto con Emma, l’amore idealizzato di vent’anni prima. In seguito alla morte misteriosa di Matilde per uno strano suicidio, vuole di indagare nella vita di questa figlia a lui sconosciuta. Da qui si snoda una vicenda con imprevedibili risvolti per i personaggi che , come barche controcorrente, vengono risospinti senza sosta nel passato.
Claudia Vazzoler laureata a Padova in storia della Letteratura Contemporanea Moderna Italiana, nel 2003 ha conseguito la laurea a Venezia in Servizio Sociale.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.