
Stile Libero Big
romanzo storico
Einaudi
10 settembre 2019
cartaceo, ebook
272
Nella Brooklyn di inizio Novecento, la storia di una famiglia di immigrati irlandesi illuminata, anche nei momenti piú bui, dal bagliore della grazia.
In un tardo pomeriggio d’inverno, Annie si ritrova all’improvviso sola al mondo. L’unica cosa che le resta è la bambina che porta in grembo.
Di loro si prende cura suor St Saviour, che riesce a ottenere per Annie un lavoro nella lavanderia del suo convento, un posto dove madre e figlia saranno al sicuro. In questo ambiente protetto, pieno di fede, Sally, ormai cresciuta, crederà di trovare la propria vocazione. E Annie incontrerà l’amore, nonostante tutto.
Eppure, perché la vita possa andare avanti, sarà necessario un ultimo sacrificio, terribile e misericordioso allo stesso tempo.
«Superbo e magistrale. Potente e sublime. Le frasi di McDermott bruciano sulla pagina».
The Washington Post«Meravigliosamente evocativo».
The New York Times Book Review«Un lirismo intenso unito a descrizioni perfette».
The Guardian«Come Joyce, McDermott è una virtuosa della lingua e delle immagini, dell’allusione e della riflessione».
The Boston Globe
Alice McDermott è una delle piú importanti scrittrici americane. Dopo tutto questo (Einaudi Stile libero, 2009) è stato finalista premio Pulitzer 2007, Quella notte (Rizzoli 1988) del National Book Award e del Pulitzer. Il nostro caro Billy (Garzanti 2000, Einaudi 2011) ha vinto il National Book Award. Sempre per Einaudi ha pubblicato Qualcuno (2016) e L’ora nona (2019). Alice McDermott insegna alla Johns Hopkins University e vive a Washington con la famiglia.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.