
I Narratori
Narrativa contemporanea
Feltrinelli
10 ottobre 2019
cartaceo, ebook
208
Spagna, 1879.
Alla Solariega, la grande casa di campagna della famiglia Ruiz de Peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina Alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all’aria aperta, le gote arrossate dal vento della Sierra e l’orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione, e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua collezione, che cataloga in modo minuzioso.
Alba ha ereditato l’amore per la natura dalla madre, che crede fermamente nell’emancipazione e nell’educazione femminile e vuole che le figlie, costrette per tutto l’inverno al rigore di Barcellona, d’estate siano libere di coltivare i loro interessi. Un giorno alla Solariega giunge notizia dell’arrivo del botanico tedesco Heinrich Wilkomm. Il famoso studioso sta lavorando a un libro destinato a rivoluzionare la botanica e vuole includere la flora locale.
L’amore per la scienza che lui e Alba condividono si trasformerà ben presto in qualcosa di proibito, segreto e indimenticabile che, come il fiore che scopriranno insieme, avrà radici così forti e profonde da poter crescere anche fra le pietre.
Claudia Casanova (Barcellona, 1974) è laureata in Economia e Traduzione. Da quando ha scoperto The Endless Story nella biblioteca dei suoi genitori, ha saputo che voleva diventare una scrittrice, perché non c’era niente di meglio che creare mondi con inchiostro e carta. Ha viaggiato in Malesia con Emilio Salgari, ha girato le ventimila leghe sottomarine nel Nautilus di Jules Verne e ha persino osato accompagnare Frodo e Sam a Mordor. Sognava anche di vivere in un tranquillo villaggio inglese e di chiamarsi Dashwood. Ha iniziato a scrivere storie all’età di 12 anni e ha capito che poteva essere felice solo tra le parole. Ha terminato due romanzi prima di laurearsi in Economia e ha iniziato a lavorare nel settore editoriale prima come lettore e traduttore di manoscritti, quindi come montatore in varie etichette editoriali.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.