
raccolta
Self-publishing
1 maggio 2020
cartaceo, ebook
100
Un mese di quarantena.
Un mese di dirette Instagram per raccontare la grande catena di solidarietà che il settore del cibo, con i suoi professionisti, ha realizzato in tutta Italia. Un racconto social che diventa diario, testimonianza scritta di quanti, in questo periodo di dolore che ha colpito l’Italia, hanno dedicato tempo, soldi ed esperienza per fare del bene e regalare bellezza.
Una Storia di cibo al giorno è proprio questo: un libro che parte da Torino per parlare di speranza, quella portata avanti con azioni concrete dal mondo della ristorazione che, seppur in ginocchio, è sceso in campo con tutte le sue forze e non ha mai esitato ad aiutare. Il ricavato delle vendite di questo libro, al netto dei costi di distribuzione e stampa trattenuti da Amazon, sarà interamente donato alla Mensa dei poveri portata avanti ogni giorno dall’Associazione Frati Minori Piemonte Onlus, che opera nell’ambito del Convento di S. Antonio da Padova a Torino.
Sarah Scarparone, laureata in Lettere Moderne, è nata a Torino dove vive e lavora. Giornalista professionista free lance firma articoli per «La Stampa», «Donna Moderna», «Esquire» e altre testate nazionali legate al mondo del turismo e dell’enogastronomia. Appassionata di cucina, di viaggi e di buoni vini è sommelier Ais

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.