antologia
Mondadori Electa
1 dicembre 2020
cartaceo
360
Un’incredibile e raffinata raccolta di espressioni significative dal IX secolo a.C. ai giorni nostri. Frasi dalla valenza riflessiva, frasi argute, estratti di prosa, versi poetici.
Un vademecum per soffermarsi a pensare e lasciarsi guidare dalla saggezza che attraversa la nostra millenaria cultura
“Questo testo si propone di stimolare il lettore a pensare, riflettere e mettersi in discussione con una benefica, incessante autocritica. Considero quest’opera come una goccia del mio vissuto e spero che servirà, con altre gocce, a migliorare l’essere umano. Con questo lavoro ho cercato di dare un senso alla mia esistenza”.
Esordisce, così, Tullio Martin con questo testo frutto di una minuziosa e pluridecennale ricerca e selezione.
Chiunque lo desideri potrà trovare uno stimolo di riflessione personale attraverso queste frasi che sono patrimonio della cultura di tutti i tempi, dalla filosofia alla letteratura, dall’arte alla scienza.
L’autore
Tullio Martin, milanese, classe 1947, è un medico. Eclettico e versatile, è sempre stato pervaso da un’incessante spinta verso una conoscenza fondata sul senso critico, sul dubbio e sul piacere delle verifiche. Per vastità di cultura e interessi, lo si può definire un moderno “umanista”.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.