
Romanzo
Rizzoli
4 febbraio 2020
Cartaceo
240
“Adesso che ci siamo staccati da terra rivedo gli ultimi mesi come al rallentatore”
Le vite di Alice e Jamie, quindicenni iscritti a un liceo classico milanese, non potrebbero essere più diverse. Alice vive in centro, in una bella casa con una madre intellettuale e troppo concentrata su se stessa per costruire un rapporto d’amore con la figlia. A Jaime l’amore di sua madre è mancato per tanti anni, ma ora che lei ha un permesso di soggiorno e un lavoro, ha potuto raggiungerla nel quartiere di periferia dove condividono un minuscolo appartamento. Quando Alice e Jaime si innamorano, nessuno sembra disposto ad accettarlo. Ma la loro storia è più forte degli ostacoli, più tenace dei pregiudizi. Una storia di sentimenti e di integrazione, fondata sul valore del dialogo e del confronto.
L’AUTRICE
Zita Dazzi è nata nel 1965 a Milano ed è cresciuta a Roma. Ha studiato Scienze politiche a Milano e Giornalismo a New York. Ha lavorato alla RAI, a L’Espresso, a Radio Popolare. Lavora da Milano per la Repubblica dal 1989 e si occupa principalmente di cronaca politica e temi sociali. Negli anni ha vinto diversi premi giornalistici e letterari. Ha pubblicato una ventina di romanzi per ragazzi e young readers, e si dedica attivamente da anni a girare per le scuole di tutta Italia per promuovere la lettura. I suoi libri più recenti: Con l’anima di traverso. Storia di resistenza e libertà di Laura Wronowski (Solferino 2019) e Ascolta i battiti (il Castoro 2019).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.