“Il taccuino” di Juri Casati pubblicato il 24 gennaio 2023 per Delos Digital
Un’iscrizione su una lapide funeraria ottocentesca, un vecchio taccuino che passa di mano in mano e un cimitero teatro di eventi inspiegabili.
Un’iscrizione su una lapide funeraria ottocentesca sembra contenere un indizio per risolvere un lontano omicidio. Negli anni diverse persone affrontano il mistero, ma le loro vite si concludono in modo tragico prima di venire a capo di qualcosa. Un vecchio taccuino che passa di mano in mano riporta i progressi che sono stati via via fatti nella ricerca della verità. Solo una cosa è indubitabile: quel cimitero è teatro di eventi inspiegabili.
AUTORE
Juri Casati è nato a Monza nel 1975, di professione impiegato. Ha pubblicato America notte (DZ Edizioni, 2018) e Fuoco a Milano (La Sirena Edizioni, 2018). Tra i molti racconti pubblicati si possono ricordare Il bottone rosso in Voci nel buio: antologia di racconti horror (Catnip Edizioni, 2018); Segreti e bugie a Los Alamos in Esescifi 2016 (Esescifi, 2017); Expo Zombi Milano in 666 (Leima Edizioni, 2016); La vendetta di Tim in Nove strati di buio (Echos editore, 2016); Cinque minuti prima e Attacco alla Base Luna sui n. 17 e 18 della rivista IF Insolito & Fantastico; La borsa in Scrittori in carrozza (Ponte alle Grazie, 2014); Il campo dei miracoli in La Serra Trema (Dunwich Edizioni, 2014).
Ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui: primo classificato nel Premio Dino Buzzati “Cimitero Monumentale: un posto da vivere” nel 2015; secondo classificato nel concorso “Scrittori in carrozza”, indetto dall’Università Cattolica e da Trenord nel 2014. Nel 2015 il racconto Davanti alla mia vecchia scuola è stato trasmesso su Radio m2o durante la trasmissione MarioAndTheCity.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.